La brioche al pizzico, chiamata anche Danubio, é una ricetta tipica campana: una sofficissima brioche salata preparata con un ripieno di prosciutto cotto e provolone.
E’ chiamata così proprio perchè si mangia “pizzicandola”.

Brioche al pizzico – Danubio
INGREDIENTI
Burro g 200
Farina 00 kg 1
Latte ml 350
Lievito di birra 1 panetto da g 25
Sale g 20
Uova intere 3
Zucchero a velo g 30
Per RIPIENO
Prosciutto cotto a dadini g 200 ca.
Provolone a dadini g 200 ca.
PREPARAZIONE
In una terrina mettete la farina, il latte, il burro sciolto, le uova, lo zucchero a velo, il sale ed il lievito.
Girate e rigirate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto liscio.
IMPORTANTE: ultimate la lavorazione della pasta con le mani.
Coprite con un canovaccio e fate lievitare per un paio d’ore.
Trascorso il tempo necessario di lievitazione, tagliate dei bastoni di pasta e ricavate dei panetti di cm 4×4 circa.
Schiacciateli leggermente e mettete al centro il prosciutto cotto ed il provolone a dadini.
Richiudete con le dita e formate una pallina con il palmo delle mani.
IMPORTANTE: ogni pallina deve pesare g 30 circa.
Adagiate, quindi, volta per volta, in una teglia da forno unta con poco olio extravergine di oliva.
Proseguite così fino a formare una specie di fiore (vedete foto).
IMPORTANTE: con questa dose otterrete circa 60 palline.
Ultimate, infine, con una spennellata di uovo.
IMPORTANTE: per spennellare la brioche utilizzate sia il bianco che il tuorlo d’uovo dopo averli sbattuti in una ciotolina.
Cuocete, quindi, in forno preiscaldato a 180° per 20-25 minuti fino a doratura.
Se siete interessati alla variante dolce cliccate qui.