La crostata con marmellata di albicocche è un must della tradizione culinaria italiana e non solo.
Un dolce talmente semplice da preparare tanto da scatenare l’ars culinaria in grandi e piccini, uomini e donne.
Non solo semplice, ma anche veloce; ottima da preparare con la marmellata che più gradite e in dimensioni e forme svariate (impossibile non lasciarsi tentare dal preparare le famose crostatine tanto desiderate dai bambini nelle loro merende!!!).
INGREDIENTI per una crostata di cm 26-27 di diametro
Marmellata di albicocche g 220
Per PASTA FROLLA MORBIDA
Burro g 180
Farina g 360
Sale 1 pizzico
Uova 4 tuorli
Zucchero g 160
Per DECORARE
Zucchero a velo
PREPARAZIONE
Preparate prima di tutto la pasta frolla morbida (cliccate qui per sapere come fare – seguite, però, le dosi di questa ricetta).
Formate, quindi, una palla ed avvolgetela in un foglio di carta da forno.
Fatela riposare in frigo per 30 minuti.
Stendete, quindi, con un matterello una sfoglia di cm 0,5 di spessore circa.
Rivestite, ora, con la sfoglia preparata una teglia per crostate della grandezza indicata.
Versate la marmellata, livellatela con un cucchiaio e completate, infine, la crostata con strisce di pasta della larghezza di cm 1,5 circa.
Con una rotella eliminate, quindi, la pasta in eccesso.
Cuocete in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 30 minuti circa.
Una volta cotta fatela raffreddare, quindi sistematela in un vassoio e spolverizzate con zucchero a velo.