Struffoli (sannacchiudere)

Gli struffoli sono dei deliziosi cilindretti di pasta fritta, particolarmente profumati grazie all’aggiunta di buccia di arancia, di mandarino e di limoni, vanillina ed anice.

Sono conosciuti anche con il nome di “sannacchiudere”, ovvero “si devono chiudere”, poichè si racconta che, nell’antichità, questi dolcetti fossero tanto buoni da dover essere chiusi a chiave nelle dispense per evitare che i bambini li finissero tutti prima ancora dell’arrivo delle festività natalizie.

INGREDIENTI 

Buccia di 2 Arance

Buccia di 1 Limone

Buccia di 2 Mandarini

Farina 00 kg 1

Liquore d’anice 1 dito (ml 20-30 ca.)

Olio extravergine di oliva ml 300

Lievito 2 bustine di Pan degli Angeli

Sale 1 pizzico

Vanillina 3 bustine

Vino bianco ml 200 ca.

Per FRIGGERE

Olio di semi abbondante

Per RIPASSARE

Miele Millefiori kg 1 ca.

Per DECORARE

Codette colorate

PREPARAZIONE

In una padella fate riscaldare l’olio extravergine di oliva ed aggiungete, poi, le bucce degli agrumi tagliate molto sottilmente.

Quando il bordo delle bucce diventerà scuro spegnete la fiamma e togliete le bucce.

Una volta che l’olio si sarà raffreddato unitelo alla farina disposta sulla madia ed aggiungete, anche, il lievito e la vanillina.

Aggiungete, quindi, l’anice ed il pizzico di sale.

A questo punto impastate versando il vino poco per volta ed amalgamando bene il tutto (l’impasto deve risultare morbido).

IMPORTANTE: le dosi del vino sono orientative; regolatevi in base alla morbidezza della pasta, che deve risultare di media consistenza.

Fate riposare per 30 minuti.

Formate, ora, dei bastoncini di mm 6-7 di diametro, tagliateli, poi, a cilindretti e friggeteli in abbondante olio di semi bollente fino ad intensa doratura.

Ed ora passateli nel miele.

In una padella mettete 2-3 cucchiai di miele PER VOLTA e fatelo riscaldare fino a farlo sobbollire.

Mettete, quindi, una manciata di struffoli alla volta e girateli continuamente con un cucchiaio.

Ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli struffoli.

IMPORTANTE: non tenete gli struffoli nel miele per più di 30 secondi, altrimenti diventeranno morbidissimi!!!

Dovete aggiungere il miele ogni volta (massimo ogni due) che ripetete l’operazione!!!

Una volta tolti dal miele metteteli direttamente in un piatto per servire, poichè non sarà possibile spostarli.

Decorate, infine, con codette o palline colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.