La pasta fresca di semola è la tradizionale pasta pugliese con la quale si preparano orecchiette, chiancarelle e fricelli..
Preparata semplicemente con semola rimacinata ed acqua.
Per ottenere un ottimo risultato finale la pasta deve risultare piuttosto dura: un po’ di fatica in più, ma ne varrà la pena.
INGREDIENTI
Acqua ml 500
Farina di semola rimacinata kg 1
(Per una persona sono necessari g 130 ca. di pasta; quindi, questa dose è sufficiente per 11-12 persone)
PREPARAZIONE
Su una madia mettete la farina.
Create la classica fontana ed aggiungete, quindi, l’acqua poco per volta impastando energicamente fino ad ottenere una pasta liscia.
IMPORTANTE: la dose dell’acqua è orientativa; è possibile che ne serva anche un po’ di meno in base alle condizioni climatiche (se il clima è umido). La pasta deve risultare piuttosto dura, tanto da essere faticoso anche impastarla.
Formate, ora, un panetto e fate riposare per 10-15 minuti circa.
Infine, date la forma desiderata.
CONSIGLIO
E’ possibile congelare la pasta.
Una volta data la forma desiderata, mettetela ad asciugare su un vassoio di cartone per circa 24 ore.
Quindi, mettetela in buste per alimenti e congelatela.
Cuocetela, infine, direttamente congelata.
COTTURA
Quando la pasta verrà a galla sarà cotta.