I cannoli siciliani con la ricotta sono i caratteristici dolci della tradizione siciliana preparati con una farcia di crema alla ricotta con la sola aggiunta di zucchero a velo.
Vengono, poi, decorati rigorosamente con zucchero a velo, granella di mandorle e ciliegie candite.
Esiste, però, anche una variante ai classici cannoli siciliani, preparata con crema al limone, zucchero semolato e scaglie di cioccolato; in questo caso, però, vengono preparati dei cannoli un po’ più piccoli.
Che sia con la ricotta o che sia con la crema, il cannolo siciliano, racchiude in sé la storia di un popolo e l’amore per la tradizione, per ciò che è genuino, per ciò che ci ancora alle belle e buone usanze di una volta che si ereditano nel tempo con la tenacia e la fermezza di non perdere mai le proprie origini.
INGREDIENTI per 30 cannoli ca. di 8 cm di lato
Per CIALDE
Farina 00 g 150
Margarina una noce
Sale 1 pizzico
Vino bianco secco ml 60
Zucchero 1 cucchiaio raso
Per FARCIA
Ricotta di pecora g 400
Zucchero a velo g 200
Per DECORAZIONE
Ciliegie candite 30 ca.
Granella di mandorle g 50 ca.
Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Prima di tutto preparate le cialde per i cannoli (cliccate qui per vedere come fare – tagliate, però, dei quadrati di cm 8 di lato).
Preparate, quindi, la farcia alla ricotta.
Mettete in una terrina la ricotta, aggiungete lo zucchero a velo e lavorate con un cucchiaio fino ad ottenere una crema sufficientemente liscia.
IMPORTANTE: non usate le fruste elettriche altrimenti la crema diventerà troppo liquida e sarà difficoltoso riempire i cannoli.
Riempite, quindi, i cannoli, passateli, poi, nello zucchero a velo, aggiungete la granella di mandorle da entrambi i lati e le ciliegine da un solo lato.
Gustate al momento.
IMPORTANTE: poichè le cialde, con l’umidità della farcia, si ammorbidiscono, non si riempiono molto tempo prima di servirli; riempiteli al massimo un paio di ore prima.