Peperoncini piccanti ripieni

I peperoncini piccanti ripieni sott’olio sono uno sfiziosissimo e gradevolissimo antipasto da preparare per tempo, poichè richiedeno di una settimana circa di riposo, e da gustare quando più si desidera.

Deliziosi bocconcini piccanti con un ripieno di tonno o alici che renderanno la vostra tavola ancor più allegra!!!

Sono abbastanza semplici e la loro preparazione richiede circa 30 minuti.

Occorre fare, però, una opportuna puntualizzazione: i semi  di questi peperoncini sono davvero molto piccanti, motivo per il quale dovete prestare attenzione ad eliminarli tutti (la presenza anche solo di uno farà la differenza!!!) e ad utilizzare i guanti per fare questa operazione. Proprio perchè così piccanti, potete utilizzare i semi per preparare l’olio al peperoncino piccante per condire i vostri piatti.

INGREDIENTI 

Aceto di vino bianco ml 500

Acqua ml 500

Filetti di alici sott’olio ca. 11

Capperi ca. 22

Olio extravergine di oliva q.b.

Peperoncini piccanti tondi g 250 (ca. 22 peperoncini)

Tonno sott’olio 1 scatoletta da g 80

PREPARAZIONE

Tagliate, con un coltello, la parte superiore dei peperoncini; quindi lavateli bene in modo tale da eliminare TUTTI i semi (potete aiutarvi con il manico di un cucchiaino).

IMPORTANTE: i semi di questi peperoncini sono piccantissimi, ragion per cui dovete prestare attenzione ad eliminarli tutti.

A questo punto, sbollentateli per un paio di minuti in acqua ed aceto bollenti.

IMPORTANTE: quando li togliete dall’acqua passateli su carta da cucina.

Fateli, quindi, asciugare a testa in giu’ su carta da cucina adagiata su una superficie piana.

Riempite, ora, metà dei peperoncini con i filetti di alici e metà con il tonno. Aggiungete, quindi, su ogni peperoncino  un cappero.

Sistemateli in due barattoli differenti della capienza di ml 250 ciascuno e coprite a filo con olio extravergine di oliva.

Fateli riposare per una settimana, dopodichè potrete gustarli.

CONSERVAZIONE

E’ possibile conservare i peperoncini ripieni sott’olio per svariato tempo, a patto che siano SEMPRE ricoperti di olio. Dovrete, quindi, aggiungere ulteriore olio se i peperoncini dovessero restare scoperti. Mi raccomando è importantissimo. Se doveste, inoltre, riscontrare una muffa a causa della mancanza di olio, dovete buttare l’intero barattolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.