Seppie in gondola

Dal sapore indubbiamente forte e deciso, le seppie al nero sono un must della cucina veneziana.

Piatto la cui preparazione è rimasta invariata nel tempo poiché legata agli antichi ed autentici sapori di una volta.

 

INGREDIENTI per  4 persone

Aglio 2 spicchi

Brodo vegetale 1 bicchiere

Cipolla ½

Olio extravergine d’oliva ml 150

Nero di seppia 1-2 bustine

Passata di pomodoro ml 100

Prezzemolo 3 cucchiai

Sale q.b.

Seppie grandi 2 (da g 500 l’una)

Vino bianco 1 bicchiere

PREPARAZIONE

Questa ricetta è preparata con seppie fatte pulire in pescheria e con il nero comprato separatamente.

Per chi volesse, tuttavia, pulire le seppie in casa, il procedimento è lo stesso, con l’unica eccezione del nero che, invece di acquistarlo separatamente lo troverete nelle sacche.

Iniziamo!!!

Innanzitutto lavate le seppie (avendo cura di togliere la bocca) e tagliatele a listarelle.

Fatele rosolare (a fuoco moderato!) in una padella antiaderente con cipolla (tagliata sottile), aglio (intero), olio, prezzemolo e sale. Saranno necessari 15 minuti circa.

Quindi versate  il vino e fatelo evaporare (5 minuti circa).

Aggiungete il nero e la passata di pomodoro diluita con il brodo (per un tocco di praticità potete usare il brodo di dado).

Girate, coprite e cuocete per 20 minuti a fuoco medio-basso.

Se preferite che il nero sia maggiormente incorporato potete far cuocere per altri 5-10 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.