Il fungo allegria è una ricetta preparata con patate, carote e tonno.
Semplice da preparare, porterà gusto ed allegria sulle vostre tavole. Una delicatissima purea di tonno che nasconde una altrettando delicata purea di carote ed una di patate.
Vi si scioglierà in bocca.
Questa è una ricetta gentilmente consigliataci da Ivana Sioli.
INGREDIENTI per 4 persone
Carote g 250
Maionese 4-5 cucchiai
Olio extravergine di oliva 2-3 cucchiai
Patate g 200
Pepe q.b.
Tonno sott’olio g 140
DECORAZIONE
A piacere; preferibilmente capperi e carote crude a julienne.
PREPARAZIONE
Lavate le patate e lessatele in acqua bollente con tutta la buccia (se utilizzate una pentola a pressione potete lessarle senza buccia) per 20-25 minuti.
Una volta cotte (verificate la cottura inserendo uno stecchino – quando saranno cotte lo stecchino si infilerà facilmente), pelatele e schiacciatele con un passapatate.
Aggiungete, quindi, sale, pepe, 2 cucchiai scarsi di olio e 2 scarsi di maionese. Girate bene.
Pelate, ora, le carote, lavatele e lessatele in acqua bollente per 20 minuti circa.
Una volta cotte passatele con uno frullatore ad immersione.
Aggiungete sale, pepe, 1/2 cucchiaio di olio ed 1 cucchiaio di maionese. Girate bene.
IMPORTANTE: ovviamente vi converrà lessare patate e carote contemporaneamente; mi raccomando, però, lessatele separatamente.
Con il frullatore ad immersione passate, ora, anche il tonno (non sgocciolato); aggiungete, quindi, 1-2 cucchiai di maionese e frullate il tutto.
Potete, adesso, comporre il fungo.
Con un coppapasta (di 9 cm di diametro e 6 cm di altezza) alternate le puree ottenute partendo da quella di patate, proseguendo con quella di carote e terminando con quella di tonno.
IMPORTANTE: lasciate da parte per la decorazione poca purea di carote.
Fate, quindi, riposare in frigo per 1 oretta.
Trascorso il tempo necessario togliete delicatamente il coppapasta.
La purea di tonno scivolerà automaticamente coprendo a fungo le puree sottostanti.
Decorate, infine, con capperi, carote a julienne e con la purea di carote messa da parte (utilizzate una siringa per dolci con un beccuccio sottile).
Quindi, servite.
IMPORTANTE: potete servire lo stesso piatto con i tre strati di puree in evidenza seguendo esattamente lo stesso procedimento; dovrete, però, aggiungere meno maionese alla purea di tonno e a quella di carote in modo tale da risultare meno morbide. A voi la scelta!!!