Tortino di ricotta e cioccolato fondente al San Marzano Borsci

Il tortino di ricotta e cioccolato fondente al San Marzano Borsci, tradizionalmente conosciuto come “schiuma di ricotta”, è un dessert particolarmente soffice e dal gusto speziato per la presenza di vanillina e cannella.

Ingrediente principe di questa ricetta è il San Marzano Borsci, un liquore pugliese che rende questo dolce davvero irresistibile.

E’ ottimo servito con zucchero a velo e biscotti di pasta frolla al cacao.

Questa è una ricetta dello Chef Angela Pagano del ristorante “Torre di Angelucco di Martina Franca. 

Ecco per Voi la videoricetta:

INGREDIENTI per 10 tortini

Cannella q.b.

Cioccolato fondente g 150

Ricotta ferma (priva di acqua) g 600

Uova (intere) 4

San Marzano Borsci ml 100 (+ quello necessario da aggiungere sui tortini)

Vanillina 1 bustina

Zucchero semolato 6 cucchiai

PREPARAZIONE

Prima di tutto mettete a scolare la ricotta in modo tale da far perdere l’acqua in eccesso (se non siete riusciti a trovare una ricotta abbastanza ferma).

Mettete, quindi, in una terrina, ricotta, zucchero, vanillina, un po’ di cannella ed il San Marzano Borsci.

Frullate il tutto con un frullatore elettrico.

Aggiungete, adesso, le uova e continuate a lavorare con la frusta elettrica.

IMPORTANTE: lavorate a lungo, in modo tale da far montare leggermente le uova.

Versate, quindi, il composto preparato nei pirottini monoporzione precedentemente imburrati.

IMPORTANTE: una volta imburrati i pirottini, metteteli in frigo per 5 minuti prima di versare il composto, in modo tale che il burro, indurendosi, impedirà ai tortini di attaccarsi allo stampo durante la cottura.

Aggiungete, adesso, il cioccolato fondente a scaglie e con l’aiuto di un cucchiaio fateli scivolare all’interno dei tortini.

Potete, infine, versare un po’ di San Marzano Borsci sui tortini in modo tale da rendere la superficie lucida.

Metteteli, ora, in una teglia da forno ed aggiungete circa un dito di acqua.

Cuocete a bagnomaria in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti circa.

Una volta cotti, serviteli spolverizzando su un po’ di zucchero a velo.

CONSIGLIO

Sono ottimi accompagnati da biscotti di pasta frolla al cacao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.