L’insalatina tiepida di gamberi è un antipasto ottimo e dal sapore particolarmente fresco; un piatto elegante e raffinato, ma che, al contempo, porta in tavola una cucina genuina.
Punto di forza è il gioco di contrasti di consistenze e temperature: una alternanza di freddo e caldo, davvero gradevole al palato.
Una perfetta armonia di sapori, colori ed odori; un totale appagamento dei sensi.
Questa è una ricetta dello Chef Angela Pagano del ristorante “Torre di Angelucco” di Martina Franca.
INGREDIENTI per 4 persone
Aglio 2 spicchi
Gamberi (o mazzancolle) 20 di media grandezza
Limone 1/2 + la buccia grattugiata di 1
Menta alcuni rametti
Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
Pepe q.b.
Prezzemolo alcuni rametti
Riso nero (venere) g 100
Zucchine 1-2
Per EMULSIONE AL LIMONE
Maionese light g 100
Olio extravergine di oliva ml 40
Sale fino la punta di un cucchiaino
Succo di limone g 30-40
PREPARAZIONE
Prima di tutto, lessate il riso (ha bisogno di 18 minuti di cottura); quindi, scolatelo e fatelo raffreddare completamente.
Preparate adesso l’emulsione al limone.
In un frullatore elettrico, mettete il succo di limone, la maionese, l’olio ed il sale; amalgamate bene il tutto; quindi, mettetela da parte.
A questo punto, preparate il “court bouillon” (il brodo di cottura) nel quale cuocere i gamberi.
In una pentola mettete il prezzemolo, il 1/2 limone e l’aglio; portate a bollore e fate cuocere per un paio di minuti i gamberi (SGUSCIATI).
IMPORTANTE: i gamberi hanno bisogno di pochissimo tempo per avere una cottura ottimale (quando saranno cotti verranno a galla).
Una volta cotti, conditeli con 1 cucchiaio di olio, sale e pepe.
Nel frattempo mondate e lavate le zucchine e tagliatele a julienne.
Sbollentate anche queste in acqua bollente per 2-3 minuti; conditele, quindi, con 1 cucchiaio di olio, sale ed alcune foglioline di menta tagliuzzata.
Condite, adesso, anche il riso (fatto raffreddare) con la buccia grattugiata di 1 limone, sale ed 1 cucchiaio di olio.
Potete adesso impiattare.
Con un coppapasta (se non lo avete non disperate, andrà bene ugualmente!) fate una prima base di riso; aggiungete i gamberi; quindi, un cucchiaio abbondante di emulsione al limone; infine, le zucchine a julienne.
IMPORTANTE: i gamberi e le zucchine devono essere appena cotti, poichè vanno gustati tiepidi.
Decorate, infine, con un rametto di menta.