Come si lavora la pasta all’uovo?

Impastare, lavorare e stendere! Ecco le 3 fasi di cui consta la preparazione della pasta all’uovo.

Qui, di seguito, vi do alcuni consigli, correlati di foto, per una perfetta lavorazione.

Una volta che avrete impastato la pasta all’uovo dovrete passare alla lavorazione prima di stenderla.

Dovete, quindi, tagliare volta per volta un panetto di pasta ed appiattirlo leggermente (devono avere una lunghezza ed una larghezza di cm 9-10).

Lavoratela, ora, con la macchina per la pasta impostata al primo scatto (quello che darà lo spessore più largo!).

Ogni volta che la lavorate dovete ripiegarla (ovviamente nel verso orizzontale!) e lavorarla nuovamente con la macchina per la pasta mettendola nel senso opposto (verticalmente).

IMPORTANTE: dovete ripetere l’operazione una decina di volta fino ad ottenere una pasta liscia e priva di buchi ed inizierà a fare le bolle.

A questo punto, tagliatela in 2 o 3 parti (a seconda della lunghezza ottenuta!) e stendete la pasta così lavorata dello spessore desiderato.

Per fare i maltagliati dovete stendere la pasta ad uno scatto intermedio (come in foto); per le tagliatelle sarà necessario ottenere una sfoglia più sottile (impostate, quindi, la macchina al penultimo scatto).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.