Torta alle arance

La torta alle arance è un dolce semplicissimo da preparare.

Una ciambella particolarmente profumata e soffice grazie all’utilizzo della buccia e del succo delle arance. La sua sofficità è data, inoltre, dall’aggiunta delle chiare montate a neve.

Il tocco di novità??? L”aggiunta del caramello all’arancia!!!
Un risultato davvero eccezionale che appagherà non solo il vostro gusto ma anche la vista e l’olfatto.

Ecco per Voi la videoricetta:

INGREDIENTI per una tortiera di cm 25

TORTA ALLE ARANCE

Arance gialle 3 piccole (2 grandi)

Burro g 75

Farina g 300

Latte 1 cucchiaio

Lievito per dolci 1 bustina

Uova 3

Zucchero g 250

CARAMELLO ALL’ARANCIA

Succo di arance gialle ml 200 (3 arance piccole)

Zucchero g 100

PREPARAZIONE

In una terrina mettete lo zucchero ed unite la buccia delle arance grattugiate. Fate insaporire, quindi, lo zucchero usando una frustra.

IMPORTANTE: se preferite potete tritare la buccia delle arance tagliata finemente insieme allo zucchero.

Aggiungete, quindi, i tuorli d’uovo e lavorate con una frusta elettrica.

A questo punto, aggiungete anche il succo delle 3 arance grattuggiate, il latte e la farina.

Continuate a lavorare con la frusta elettrica.

Potete, infine, aggiungere il burro SCIOLTO.

Quindi, montate a neve le chiare ed unitele all’impasto girando delicatamente dal basso verso l’alto con un un cucchiaio  o una frusta a mano.

Infine, aggiungete il lievito.

Versate, adesso, il vostro impasto in una teglia tonda (di cm 25 di diametro) opportunamente imburrata.

IMPORTANTE: imburrate la teglia e mettetela in frigo per 5-10 minuti; in questa maniera la torta non si attaccherà al fondo, poichè il burro, induritosi, si scioglierà più gradualmente.

Cuocete, quindi, in forno preriscaldato a 180°-200° per 30 minuti circa.

Nel frattempo, preparate il caramello all’arancia.

In un pentolino, mettete zucchero e succo di arancia.

Fate sciogliere a fuoco vivo lo zucchero, e fatelo rapprendere per 10 minuti.

Una volta cotta la torta, decoratela con il caramello caldo.

Fate raffreddare per 10 minuti (RISCHIO USTIONE DI 3° GRADO DA CARAMELLO BOLLENTE!!!), dopo di chè potrete gustare la vostra torta.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.