Il tiramisù è un semplice dolce al mascarpone, che necessita di pochi ingredienti e che vi porterà via davvero poco tempo per la sua preparazione. E’, tuttavia, un dolce speciale, poichè racchiude in così pochi ingredienti tutta la magia di un gusto sublime e di una crema morbida e setosa al palato.
La variante alle fragole che io vi consiglio è da prediligere nel periodo primaverile, periodo di stagione delle fragole; in questa maniera, darete quel tocco di freschezza in più a questo dolce, che, in realtà, proprio dietetico non è, ma davanti al quale nessuno riesce a tirarsi indietro.
Ecco per Voi la videoricetta:
INGREDIENTI per 6 coppette
Pavesini 4 pacchetti
Cioccolato fondente a scaglie g 40 ca.
BAGNA ALLE FRAGOLE
Brandy 3 cucchiai scarsi
Fragole g 500
Zucchero 4 cucchiai
CREMA AL MASCARPONE
Mascarpone Locatelli g 500
Uova 5 tuorli + 4 albumi
Zucchero 5 cucchiai
PREPARAZIONE
Preparate prima di tutto la bagna alle fragole.
Lavate e mondate le fragole, mettetele in una terrina e tagliatele a pezzettini (lasciatene qualcuna tagliata semplicemente a metà per la decorarazione).
Aggiungete, quindi, lo zucchero ed il brandy e girate fino a far ben sciogliere tutto lo zucchero.
Lasciate, riposare in frigo per una mezz’oretta.
Preparate, nel frattempo, la crema al mascarpone.
Iniziate preparando lo zabaione.
Lavorate i 5 tuorli con i 5 cucchiai di zucchero fino ad ottenere uno zabaione sufficientemente chiaro e fin quando non si formeranno delle bolle abbastanza grandi.
IMPORTANTE: dovete lavorare uova e zucchero per circa 15 minuti, anche se vi sembrerà sufficiente la metà del tempo. E’ questo il segreto per ottenere un mascarpone spumoso.
In un’altra terrina montate i 4 albumi fin quando, capovolgendo la stessa terrina, gli albumi non vi sembreranno attaccati a questa.
Unite quindi gli albumi così montati allo zabaione, girando dal basso verso l’alto.
Aggiungete, infine, il mascarpone (sgocciolato!!!) e girate sempre dal basso verso l’alto.
Potete adesso preparare le vostre coppette.
Bagnate i pavesini nello sciroppo di fragole preparato (messo opportunamente in una coppetta, separato dalle fragole).
Aggiungete volta per volta i pavesini necessari per preparare una coppetta e fateli ammorbidire per pochi minuti.
Sistemateli lungo le pareti delle coppette, aggiungete un po’ di crema al mascarpone, quindi le fragole, ancora un po’ di crema al mascarpone ed infine altre fragole.
Aggiungete le scaglie di cioccolato fondente e decorate con le fragole tagliate a metà.
Fate riposare in frigo per un’oretta circa (sarà tanto più buono quanto maggiormente lo farete riposare in frigo).
Gustate fresco!!!