I paccheri al forno sono un piatto gustoso e saporito con un delicato e morbido ripieno di ricotta, gradevole al palato, che contrasta con la leggera crosta esterna dei paccheri conditi semplicemente con la salsa al pomodoro.
Un piatto leggero, poichè privo di besciamella ed altri condimenti aggiuntivi.
INGREDIENTI per 4 persone (40 paccheri)
Basilico qualche foglia
Cipolla dorata 1/2
Olio extravergine di oliva 5 cucchiai
Paccheri 40 (g 350 ca.)
Parmigiano grattugiato g 120
Passata di pomodoro l 1
Pepe q.b.
Ricotta di pecora (o mista) kg 1
Uova (intere) 2
PREPARAZIONE
Prima di tutto preparate la salsa al pomodoro.
Fate dorare in una padella antiaderente la cipolla tagliata a spicchi insieme a 2 cucchiai di olio ed aggiungete, quindi, la passata al pomodoro ed il basilico.
Fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti circa con un coperchio.
Aspettando che il sugo cuocia, lessate i paccheri.
Fate bollire l’acqua con 3 cucchiai di olio in una pentola abbastanza grande da evitare che i paccheri si attacchino e cuoceteli per 6-7 minuti (salate come d’abitudine).
Nel frattempo, in una terrina, preparate il ripieno.
Mettete, quindi, la ricotta, le uova intere, il parmigiano grattugiato ed un po’ di pepe.
Girate il tutto con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea.
Una volta che i paccheri saranno cotti, scolateli e riempiteli con il ripieno preparato.
In una teglia da forno, versate 1-2 mestoli di salsa al pomodoro e sistemate verticalmente, man mano che li riempite, i paccheri.
Aggiungete, infine, il parmigiano e versate la restante salsa coprendo quasi completamente i paccheri.
Cuocete in forno preriscaldato a 250° per 30 minuti.
Una volta cotti, fate riposare fuori dal forno per qualche minuto prima di gustare.
ti farò sapere. sto appena approntando il sugo.
Immagino che adesso tu stia approntando il gusto!!! 😉 Aspetto di sapere come e’ andata!!!