Le Tagliatelle con salsiccia, zucchine, crema di parmigiano e peperoni cruschi sono un primo piatto pensato in abbinamento al Brunello di Montalcino Gorelli 1989.
Un piatto nel quale ogni singolo ingrediente contribuisce a creare quella perfetta armonia in bocca, non solamente limitata all’assaggio dello stesso, ma anche in relazione al wine pairing sperimentato. Perchè lo sappiamo benissimo che per quanto si possa ragionare sull’abbinamento esatto, alla fine verba volant, scripta manent… ma “os dicit”! 😉
Indispinsabili, quindi, i 4 ingredienti impiegati, che, oltre a completarsi a vicenda per garantire il gusto perfetto, essendo presenti in consistenze diverse apportano anche sensazioni differenti al palato, dalla cremosità e setosità della crema di parmigiano alla croccantezza del peperone crusco, che vanno a supportare la struttura del piatto.
Un gioco di contrasti, quindi, anche al gusto, ovviamente, e nel quale la speziatura del peperone crusco risulta assolutamente prioritaria nell’abbinamento con il Brunello.
Tagliatelle con salsiccia, zucchine, crema di parmigiano e peperoni cruschi
INGREDIENTI per 4 persone
Olio EVO 4 cucchiai
Peperoni cruschi n. 4
Salsiccia di maiale n. 6 pezzi (piccoli)
Tagliatelle gr 280
Zucchine n. 2
Per Crema di Parmigiano
Latte ml 400 ca.
Parmigiano grattugiato n. 8 cucchiai colmi
PREPARAZIONE
Preparate, prima di tutto, gli ingredienti.
Lavate e mondate le zucchine. Quindi, riducetele in dadini di piccole dimensioni (cm 0,5 ca.).
Togliete, quindi, il budello alla salsiccia e tagliatela grossolanamente.
Fate, adesso, riscaldare l’olio in una padella antiaderente e adagiate le zucchine. Fatele, quindi, cuocere a fiamma medio-bassa per 5-10 minuti (devono cambiare colore e devono iniziare a dorarsi). Giratele di tanto in tanto.
Spostate, poi, le zucchine in metà della padella e adagiate la salsiccia tagliata nella metà accanto. Fate iniziare a cuocere (5 min. ca.), dopodichè unitela alle zucchine e continuate la cottura per altri 10 minuti ca. sempre a fiamma medio-bassa. Girate di tanto in tanto.
Nel frattempo preparate la crema di parmigiano.
Versate in un pentolino il latte ed iniziate a farlo riscaldare a fiamma bassa. Aggiungete, poi, il parmigiano grattugiato e fate cuocere a fiamma bassa, girando con una frusta a mano fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Preparate, infine, anche i peperoni cruschi. Dopo averli spolverati con un panno asciutto, friggeteli per appena 1 minuto in olio bollente (si gonfieranno istantaneamente – toglieteli dall’olio appena li sentirete “cruschi” (=croccanti) ). Fateli asciugare su carta assorbente.
Una volta che sarà tutto pronto ed avrete anche lessato le tagliatelle (se avete un po’ di tempo in più preparate le tagliatelle in casa – cliccate qui per la ricetta), fatele saltare insieme a salsiccia e zucchine.
Quindi, impiattate e condite con la crema di parmigiano ed il peperone crusco sbriciolato.
E adesso abbinateci il Brunello di Montalcino Gorelli 1989. 😉