
Parmigiana di melanzane gourmet con stracciatella pugliese, mortadella al pistacchio, pomodorini e salsa al basilico
La parmigiana di melanzane gourmet è una rivisitazione della tradizionale parmigiana di melanzane cotta al forno. Una variante leggermente più light, semplice da preparare e, sicuramente, di notevole impatto visivo.
Una parmigiana di melanzane fresca, ideale anche per le calde giornate estive. Dal sapore estremamente delicato (strano a dirsi! 😉 ) pur essendo preparata con ingredienti ricchi di sapore e carattere. Ingredienti perfettamente integrati l’un con l’altro nella realizzazione di un piatto estremamente equilibrato e nel quale sembra che in quella perfetta armonia i singoli elementi si alleggeriscano vicendevolmente.
Un piatto che richiama i colori della calda terra di Puglia, valorizzandone ogni singolo prodotto per la semplicità di preparazione con cui ognuno viene utilizzato al suo interno.
Parmigiana di melanzane gourmet
INGREDIENTI per 4 persone
Melanzane n.1-2 in base alla grandezza (vi serviranno 12 fette da cm 1 ca. – 3 fette a persona)
Mortadella al pistacchio (tagliata sottile) gr 80-100 ca. (8 fettine – 2 fettine a persona)
Pomodorini ciliegino n. 24 (n. 6 a persona)
Stracciatella pugliese gr 280 (gr 70 a persona)
Per Salsa al Basilico
Basilico gr 20
Olio EVO q.b.
Sale un pizzico
Per Decorazione
Basilico in foglie
PREPARAZIONE
Preparate, per prima cosa, la salsa al basilico.
Lavate, quindi, le foglie di basilico e mettetele in un mixer da cucina. Aggiungete un filo d’olio EVO, un pizzico di sale e poca acqua. Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa non troppo densa. Mettete, poi, da parte.
Preparate anche i pomodorini. Eliminate il picciolo, quindi, sciacquateli e tagliateli in due lasciandoli, però, attaccati da un lato. Adagiateli (appoggiandoli dalla parte tagliata!) in una teglia da forno, aggiungete un filo d’olio EVO ed un pizzico di sale e fateli leggermente appassire in forno (5 minuti), preferibilmente in modalità grill.
Preparate, ora, le melanzane. Sciacquatele e tagliatele a fettine per il verso corto. Sistematele, poi, in un vassoio e cospargetele con poco sale grosso. Fatele asciugare, quindi, 15 minuti all’aria aperta (se la preparate in estate, andrà benissimo anche al sole!). Eliminate, poi, il sale e friggetele in olio a temperatura media.
Potete, a questo punto, impiattare.
In un piatto create un letto con la salsa al basilico messa da parte. Ne basta poca. Quindi, procedete con una fetta di melanzana, due pomodorini, una fetta (piccola) di mortadella ed un po’ di stracciatella. Proseguite facendo un secondo strato nella stessa maniera. Terminate, infine, con un ultimo strato composto da una fetta di melanzana, stracciatella, 2 pomodorini e foglie di basilico.
Se nella teglia dove avete fatto appassire i pomodorini si è creato un po’ di sughetto potete aggiungerlo al piatto. Sarà la vostra ciliegina sulla torta.
Le dosi indicate in ricetta sono necessarie per la preparazione di quattro piatti.
Potete accompagnare la parmigiana di melanzane gourmet con taralli scaldati.