I maltagliati con sugo di coda di rospo sono un primo piatto di mare di indiscussa piacevolezza. Un gusto ricco e delicato indicato per conquistare anche i palati più esigenti. Il sugo di coda di rospo, infatti, esalta la prelibatezza delle carni di questo pesce con un considerevole apporto di proteine e vitamine.
Un piatto, quindi, di facile realizzazione ma che vede nella pasta fresca il suo miglior connubio per un gusto finale pieno ed appagante.
Maltagliati con sugo di coda di rospo
INGREDIENTI per 4 persone
Aglio 3 spicchi
Coda di rospo g 500
Olio EVO 4-5 cucchiai
Pelati (non sgocciolati) g 400
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Vino bianco ml 100
Per Maltagliati
Acqua ml 120-130
Farina di semola rimacinata g 400
Uova intere 2 (grandi)
PREPARAZIONE
Prima di tutto preparate i maltagliati. CLICCATE QUI per vedere passo passo come impastare la pasta all’uovo. Quindi lavorate e stendete la pasta preparata (CLICCATE QUI per sapere come fare). Tagliate, poi, dando forma irregolare.
Passate, ora, al sugo di coda di rospo! Slurp!!!
Fate dorare l’aglio in padella insieme all’olio.
Aggiungete, quindi, i pelati tagliati a dadoni e cuocete per 10 minuti a fuoco lento con un coperchio.
Trascorsi i 10 minuti adagiate la coda di rospo, aggiungete un pizzico di sale, pepe, ed il prezzemolo tagliato minuziosamente e continuate la cottura a fuoco lento (sempre con il coperchio) per altri 5-10 minuti.
A questo punto togliete la coda di rospo dalla padella ed eliminate la “spina centrale”.
Rimettete, poi, la coda di rospo in padella (spina inclusa per dare maggior sapore! – la eliminerete a fine cottura!!!), sfumate con il vino ed ultimate la cottura per altri 5 minuti.
Una volta cotta la pasta (scolatela al dente!) ultimate la cottura (1 minuto) nel sugo di coda di rospo preparato.
E adesso?!? Enjoy your lunch!!! 🙂