Polpo con patate
Il polpo con patate è un must fra gli antipasti per chi desiderasse preparare un pranzo o una cena a base di mare. Presentato in questa maniera ha, inoltre, un valore aggiunto, poichè di indiscussa eleganza e grande effetto.
Il polpo (e non polipo come spesso si sente dire!), nello specifico, è un mollusco con corpo a forma di sacco e dotato di 8 lunghi tentacoli su ciascuno dei quali sono presenti due file di ventose (che lo differenziano dai moscardini i quali presentano su ogni tentacolo una sola fila di ventose).
Le sue carni sono particolarmente afrodisiache, ragion per cui è particolarmente indicato per una cenetta romantica! 😉
INGREDIENTI per 4 persone
Aceto balsamico q.b.
Carote nr. 1
Insalata a foglioline gr 50
Olio EVO q.b.
Patate gr 600 ca.
Pepe q.b.
Polpo nr. 4 da gr 150 ca.
Sedano nr. 1 costa
PREPARAZIONE
Per prima cosa lavate le patate. Quindi, lessatele in una pentola a pressione per 15 minuti (se abitualmente utilizzate una pentola normale va bene ugualmente, l’importante è che le lessiate con la buccia! In questo caso saranno necessari 25-30 minuti).
Una volta cotte eliminate la buccia.
Nel frattempo passate alla preparazione del polpo. Questa è una ricetta che abitualmente viene preparata con il polpo arrostito. Ed è buonissimo, in effetti. Vero è, però, che arrostire il polpo in casa in pieno inverno diventa un po’ “impegnativo”. Quindi, in alternativa vi consiglio di lessarlo come se lo doveste preparare ad insalata. Il risultato sarà ugualmente sorprendente!
Mi raccomando il polpo deve essere necessariamente frollato prima di essere cotto in modo tale da risultare tenero e non gommoso. Quindi o lo comprate fresco e lo frollate voi (30 minuti in freezer) oppure lo acquistate decongelato.
Avuto questo accorgimento importantissimo possiamo iniziare!
Prima di tutto pulite i polpi lavandoli accuratamente sotto acqua fresca corrente ed eliminando le viscere contenute nella sacca ed il becco.
Mettete, ora, in una pentola abbondante acqua insieme alla carota (pelata) ed alla costa di sedano.
Portate a bollore ed immergete i polpi.
Fate cuocere a fiamma viva per 25-30 minuti.
Una volta cotti eliminare la pelle (aiutatevi con la lama di un coltello) e rimuovete la sacca. Quindi sciacquateli sotto acqua CALDA corrente.
Potete adesso impiattare.
In un sac-à-poche nel quale avrete messo un beccuccio a stella largo (lo stesso che utilizzate per fare le zeppole!) mettete le patate lessate e sbucciate, accuratamente schiacciate in una coppa con una forchetta. Fate, poi, 1-2 giri (come si vede in foto) direttamente nel piatto da portata.
Poi, adagiate su il polpo lesso privato della testa.
Terminate, infine, con le foglioline di insalata dopo averle lavate.
Condite, quindi, con sale, pepe, olio EVO e aceto balsamico.
Servite il polpo con patate tiepido!!!