Focaccia con rape e ricotta (ricetta veloce)

La Focaccia con rape e ricotta (ricetta veloce) è una valida alternativa alla focaccia con ricotta e spinaci, dalla quale si differenzia, in primis, per velocità di preparazione, in quanto preparata con la sfoglia già pronta, oltre ad essere, poi, una pasta sfoglia e non brisè. Differenza sostanziale è un gusto maggiormente marcato della ricetta che qui Vi proponiamo, nella quale spicca il piacevole contrasto fra l’amaro delle rape e una gradevolissima tendenza dolce della ricotta.

Ringraziamo per la ricetta il nostro utente Vito Fasano che ci ha gentilmente coinvolti nella preparazione della sua focaccia con rape e ricotta.

Focaccia con rape e ricotta

INGREDIENTI

Aglio 1 spicchio

Margarina q.b. (per ungere la teglia)

Olio EVO 1 cucchiaio

Peperoncino q.b. (in base al Vostro gusto)

Parmigiano grattugiato g 100

Pasta sfoglia pronta 2 confezioni

Rape kg  1 (da pulire)

Ricotta 1 fuscello (g 280 ca.)

Uova intere 2 (+1 tuorlo per spennellare la focaccia)

PREPARAZIONE

Lessate prima di tutto le rape, dopo averle mondate, in acqua bollente.

Una volta che le rape saranno cotte scolatele e ripassatele in padella insieme ad olio e aglio in modo tale da farle insaporire e far rapprendere l’acqua in eccesso.

Quindi, fatele raffreddare.

In una terrina sbattete le uova con una forchetta ed aggiungete il parmigiano grattugiato e la ricotta. Amalgamate il tutto girando con la forchetta.

Unite, quindi, le rape una volta che si saranno raffreddate.

Adagiate, ora, la pasta sfoglia pronta su una teglia da forno precedentemente unta.

Versate il ripieno e coprite con la seconda sfoglia.

Premete, ora, la pasta sul bordo della teglia in modo tale da far aderire le due sfoglie.

Fate ricadere il bordino verso l’interno.

Ed ora il tocco magico che renderà la vostra focaccia non solo buona ma anche bella: sbattete il tuorlo di un uovo e con un pennello da cucina spennellate la focaccia.

Infine, con una forchetta bucherellate la pasta in modo tale che non si gonfi.

Cuocete, infine a 180° per 40 minuti ca. (il tempo varia a seconda del forno – cuocete fino a totale doratura).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.