Focaccia con le patate

Focaccia con le patate

Focaccia con le patate

La focaccia con le patate è un must della cucina pugliese, e con maggior precisione del barese. Fragrante, croccante e soffice… queste le sue caratteristiche. Inebriante all’olfatto, deliziosa al gusto grazie all’aggiunta nell’impasto di patate lesse. Il suo condimento ideale sono i pomodorini freschi ed abbondante origano. Il suo punto di forza? Quei tipici buchi nei quali si nasconde tutto il condimento… impossibile resistere!!!

INGREDIENTI per una focaccia tonda di cm 30 di diametro

Acqua ml 100 ca.

Farina 00 g 300

Lievito di birra g 12

Margarina q.b. (per ungere la teglia)

Olio EVO alcuni cucchiai (per il condimento)

Origano q.b.

Patate g 180

 Pomodorini una quindicina

Sale fino 2 cucchiaini

PREPARAZIONE

Prima di tutto lessate le patate. Mi raccomando lessatele con la buccia in modo tale da non far assorbire acqua. Quindi, pelatele, schiacciatele con uno schiacciapatate e fatele raffreddare.

IMPORTANTE: potete lessare le patate in una pentola a pressione (in questo caso saranno sufficienti 15 minuti dal fischio), oppure in una pentola tradizionale (in questo caso saranno necessari almeno 30 minuti a partire da ebollizione); ad ogni modo verificate la cottura inserendo uno stecchino: dovrà scivolare.

Unite, poi, le patate alla farina; aggiungete, anche, il sale.

IMPORTANTE: per impastare utilizzate un piano da lavoro e non una terrina. Otterrete un impasto più duro di quello delle solite focacce. Avvertirete quasi difficoltà nell’impastare; non vi preoccupate… durante la lievitazione l’impasto acquisterà morbidezza grazie alla presenza delle patate.

Sciogliete, ora, il lievito nell’acqua TIEPIDA  ed unite alla farina dopo ever creato la classica fontanella. Impastate fino ad ottenere una pasta liscia e tenuta; quindi, coprite con un canovaccio e fate lievitare per 2 ore circa.

Trascorso il tempo necessario, ungete leggermente la teglia con la margarina e sistemate l’impasto. Con i polpastrelli effettuate dei buchi nei quali andrete a mettere i pomodorini tagliati a metà. Condite, poi, con olio, origano e sale fino.

IMPORTANTE: nel sistemare l’impasto cercate di creare un bordo leggermente più alto sul quale, poi, andrete ad aggiungere poco olio in modo tale da farlo ben rosolare.

Cuocete in forno preriscaldato alla massima temperatura per circa 30 minuti fino a doratura.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.