La Tartare di salmone e papaya con Nergi al profumo di lime e menta è un delicatissimo antipasto particolarmente profumato per l’utilizzo di lime, arancia e menta; un connubio perfetto di sapori tra i quali “spunta” un nuovo frutto, il Nergi.
Ma cos’è questo Nergi? Cerchiamo di capirlo insieme!!!
E’ un frutto piccolo e verde, un “baby” kiwi (del quale riprende grosso modo forma, colore e sapore!!!) proveniente dalla Nuova Zelanda ed appartenente alla famiglia dell’Actinidia arguta.
Entrato a far parte del mondo ortofrutticolo europeo nel territorio francese nel 2005 in seguito ad “un amore a prima vista” dei dirigenti dell’azienda Sofruileg durante un viaggio in Nuova Zelanda, il Nergi è, oggi, prodotto anche in Italia nel Saluzzese (Cuneo) da Ortofruit Italia.
Vi starete chiedendo… ma di cosa si tratta esattamente?
Il Nergi è un nuovo frutto di bosco (nei supermercati, infatti, lo trovate in questa sezione espositiva!!!), un “Superfrutto” dal sapore gradevole e zuccherino, un concentrato di vitamine C ed E, potassio, calcio, magnesio, fosforo e fibre… il tutto in sole 52 Kcal (per 100 g) di bontà.
Il suo punto di forza?
La sua buccia è talmente sottile da non esserci alcun bisogno di rimuoverla!!!
Ma veniamo alla nostra ricetta, la Tartare di salmone e papaya con Nergi al profumo di lime e menta, con la quale partecipiamo all’iniziativa “Anche io… SUPER NERGI“.. e voi??? (cliccate qui per scoprire le altre ricette che aderiscono all’iniziativa)
INGREDIENTI per 4 persone
Arancia n° 1/2
Filetto di salmone fresco g 600
Lime n° 2
Mela rossa n°1 (vi serviranno 8 cucchiai di centrifuga)
Menta 4 rametti
Nergi n° 16
Olio EVO un filo
Papaya g 160
Pepe rosa q.b.
Pinoli g 20
Ribes 4 grappolini
PREPARAZIONE
Tagliate, prima di tutto, il filetto di salmone a dadini di egual grandezza (circa 5 mm di lato).
Mettetelo, quindi, in una terrina, grattugiate la buccia dell’arancia e del lime, poi aggiungete il succo e condite con un filo di olio ed una macinata di pepe rosa. Girate il tutto e fate riposare il frigo per 20 minuti.
Tagliate, adesso, anche la papaya a dadini di egual grandezza (sempre 5 mm di lato).
Sgranate, ora, i ribes e tagliate in due i nergi.
IMPORTANTE: i nergi vanno semplicemente lavati.
Fate, quindi, una centrifuga con la mela rossa.
Potete, adesso, unire al salmone papaya, ribes, pinoli, nergi e le foglioline di menta.
Aggiungete, infine, la centrifuga di mela e girate delicatamente il tutto. Lasciate riposare per 5 minuti.
Potete, adesso, impiattare singolarmente con l’aiuto di un coppapasta circolare di diametro di cm 9.
In ultimo, aggiungete buccia di lime e arancia grattugiata.
Gustate al momento!!!