
Semifreddo al torrone
INGREDIENTI
Cioccolato fondente g 80
Mandorle tostate senza pelle (o granella di mandorle) g 30
Maraschino 1 fialetta da ml 2
Panna fresca ml 500
Torrone mandorlato friabile g 100
Uova 4 tuorli
Zucchero g 70
Per DECORAZIONE
Cioccolato fondente q.b.
Granella di mandorle q.b.
Latte q.b.
PREPARAZIONE
Prima di tutto tagliate finemente il torrone ed il cioccolato fondente; tritate anche le mandorle tostate. Mettete, quindi, da parte.
Montate, ora, con una frusta elettrica 60g di zucchero insieme ai tuorli d’uovo.
Montate anche la panna insieme al restante zucchero.
IMPORTANTE: utilizzate le fruste pulite.
IMPORTANTE: mi raccomando la panna deve essere FREDDA; potete metterla in freezer per 10 minuti.
Unite, adesso, alla panna lo zabaione preparato con uova e zucchero, aggiungete, poi, il maraschino ed incorporatelo girando con una frusta a mano dal basso verso l’alto.
Aggiungete, infine, il torrone ed il cioccolato precedentemente tagliati e girate con la frusta a mano sempre dal basso verso l’alto.
Mettete, ora, le mandorle tritate in stampini monoporzione (o in uno stampo rettangolare – va bene uno per plumcake) e versate il composto preparato.
IMPORTANTE: in particolar modo, se utilizzate un unico stampo rettangolare, vi conviente foderarlo con la pellicola in modo tale riuscire a sformarlo più facilmente.
Coprite con la pellicola e mettete in freezer a far solidificare per 4 ore.
Al momento di servire decorate con granella di mandorle e fonduta di cioccolato.
IMPORTANTE: per preparare la fonduta fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente insieme a pochissimo latte. Se gradite, potete correggerlo anche con del maraschino.
IMPORTANTE: servite il semifreddo freddo di freezer.
Per quante persone è questa ricetta?
Per 8 persone. Buona preparazione.
Grazie mille, se siamo 15 posso raddoppiare tutto? O mi conviene fare un altro tipo di calcolo?
Si, certo, va benissimo raddoppiare le dosi. Buon Natale!