
Sbrisolona
La sbrisolona è un dolce originario della città di Mantova, il cui nome deriva dalla sua estrema friabilità (“brisa” in mantovano vuol dire “briciola”), caratteristica principale di questa torta.
La sbrisolona che vi proponiamo oggi è quella consigliata da Tessa Gelisio nella puntata di “Cotto e mangiato” del 13 Giugno 2014, con l’aggiunta di nocciole e cioccolato fondente alla ricetta tradizionale.
INGREDIENTI
Buccia di 1 limone
Burro g 110
Cioccolato fondente g 20
Farina 00 g 125
Farina di mais g 75
Mandorle g 50
Nocciole g 50
Uova 1 tuorlo
Zucchero g 100
PREPARAZIONE
Prima di tutto tritate grossolanamente mandorle, nocciole e cioccolato fondente.
IMPORTANTE: mettete da parte g 10 ca. di mandorle e nocciole intere.
Mettete, quindi, in una terrina le mandorle e le nocciole tritate; aggiungete la farina 00, la farina di mais, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, il tuorlo ed il cioccolato tagliato.
Mischiate un pochino con una paletta di legno.
Unite poi, il burro MORBIDO e frizionate con le mani SENZA amalgamare il tutto.
IMPORTANTE – l’impasto deve risulatare sbriciolato: mi raccomando a non compattarlo.
Mettete, quindi, l’impasto in una tortiera imburrata abbastanza grande in modo tale che la sbrisolona venga sottile.
Aggiungete, infine, le mandorle e le nocciole intere messe da parte.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa.
Gustate la vostra sbrisolona fredda!!!