
Cozze favolose – cozze ripiene – Cotto e mangiato – Puntata 6 Giugno 2014
Le cozze favolose sono cozze ripiene di mortadella, prosciutto e parmigiano. Sono una delle ricette proposte da Tessa Gelisio nella puntata di “Cotto e mangiato” del 6 Giugno 2014.
Deliziose cozze ripiene, davvero gustose. Un connubio di sapori così distanti fra loro eppure perfettamente equilibrati.
INGREDIENTI per 4 persone
Cozze kg 1
Olio extravergine di oliva 2-3 cucchiai
Passata di pomodoro g 400
Prezzemolo tritato 1 cucchiaio abbondante
Vino bianco 1/2 bicchiere scarso
Per RIPIENO
Aglio 1 spicchio
Erbetta g 100
Latte q.b.
Mortadella g 50
Olio extravergine di oliva 1-2 cucchiai
Parmigiano grattugiato g 30
Pepe q.b.
Prosciutto cotto g 50
Pancarrè 2 fette
Uova (intere) 2
Vino bianco 1/2 bicchiere
PREPARAZIONE
Preparate, prima di tutto, il ripieno.
Fate dorare l’aglio nell’olio.
Aggiungete, quindi, la mortadella ed il prosciutto tagliuzzati.
Aggiungete anche l’erbetta tagliata grossolanamente.
Fate sfumare, quindi, con il vino ed aggiungete, poi, il pancarrè ammollato nel latte e ben strizzato.
Cuocete per 5 minuti a fiamma media.
Mettete, ora, il tutto in un frullatore, aggiungete le uova intere ed il parmgiano grattugiato, aggiustate di sale e di pepe e frullate il tutto fino ad ottenere una crema. Mettete da parte il ripieno.
Fate, quindi, aprire le cozze in padella dopo averle pulite (cliccate qui per sapere come fare).
IMPORTANTE: saranno sufficienti pochi minuti.
IMPORTANTE: conservate l’acqua delle cozze, vi servirà per il sugo.
Riempite, quindi, le cozze una per una con il ripieno preparato.
Preparate, ora, il sugo nel quale andrete ad ultimare la cottura delle cozze ripiene.
In una padella sufficientemente grande, mettete l’olio ed aggiungete il prezzemolo tritato e la passata di pomodoro.
Versate poi, l’acqua delle cozze filtrata e fate sfumare con il vino.
IMPORTANTE: per filtrare l’acqua delle cozze potete usare un passino o un canovaccio.
Abbassate la fiamma ed aggiungete le cozze facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno.
Coprite con un coperchio e fate cuocere per 20-25 minuti.
IMPORTANTE: di tanto in tanto controllate la cottura delle cozze e versate su un po’ di sughetto.