
Marmellata di pesche bianche
La marmellata di pesche bianche è una delle marmellate che necessita di un minor quantitativo di zuccheri aggiunti, proprio perchè la qualità di queste pesche è particolamente zuccherina.
Otterrete una marmellata come quella comprata senza l’aggiunta, però, di alcun addensante… 100% naturale e genuina… proprio come tutte le cose fatte in casa!!! 😉
INGREDIENTI
Pesche bianche kg 1
Succo di mezzo limone
Zucchero g 350
PREPARAZIONE
Beh… prima di tutto raccogliete le pesche!!! 😉
Quindi, lavatele e privatele della pelle e del nocciolo.
Tagliatele, poi, grossolanamente.
Pesatele e ponetele in una pentola antiaderente insieme al succo di mezzo limone. Fate cuocere a fiamma alta. Girate di tanto in tanto e quando il succo si sarà ridotto della metà (dopo circa 30 minuti!) aggiungete lo zucchero e continuate la cottura per altri 15 minuti circa, girando con il cucchiaio di legno fino ad ottenere il “mezzo filo”.
IMPORTANTE: cliccate qui per sapere cosa è il mezzo filo e come si vede.
A questo punto, riempite, quando la marmellata è ancora bollente, dei barattoli a chiusura ermetica e sistemateli (CAPOVOLTI) in un cesto che avrete precedentemente foderato con una coperta e con la quale avvolgerete i barattoli.
IMPORTANTE: In questa maniera, si creerà il SOTTOVUOTO!!! Avrete così la possibilità di conservare la vostra marmellata per lunghi periodi.
Una volta raffreddati, potrete riporre i barattoli in dispensa.
Ah, dimenticavo…, se preferite che la marmellata sia completamente liscia, con un frullatore ad immersione riducete in polpa il tutto previa cottura.
CONSERVAZIONE
La marmellata, come detto prima, grazie al sottovuoto, è possibile conservarla a lungo. Una volta aperto il barattolo, però, sarà necessario conservarla in frigo.
L’ho fatta ed è venuta buonissima!
Sono davvero molto contenta… non ti resta che sperimentarne un’altra!!! 😉
Io l’ho fatta e venuta buonissima, ma ho dovuto aggiungere un bicchiere d’acqua all’inizio della cottura,ed ho aggiunto 50 ml di liguore all’anice
Sono contenta!!! Probabilmente, se hai dovuto aggiungere un po’ di acqua, le pesche non erano succosissime. Cmq non ti resta che aspettare domani mattina per fare una bella e buona colazione genuina!