
Gelato all’amarena senza gelatiera
Il gelato all’amarena è un gelato preparato con una base allo yogurt.
Facilissimo da preparare seppur senza l’aiuto della gelatiera, basteranno alcuni piccoli accorgimenti per ottenere un gelato cremoso.
Indispensabile, quindi, è cuocere il latte insieme alla panna; altro must è evitare la formazione di cristalli di ghiaccio smuovendo la crema di gelato mentre solidifica in freezer.
Con questa base allo yogurt è possibile preparare tutti i gelati alla frutta sostituendo lo sciroppo di amarena con la polpa frullata della frutta che intendete utilizzare.
INGREDIENTI
Frutto e sciroppo di amarena g 120
Yogurt bianco intero g 250
Latte fresco intero ml 250
Panna fresca ml 250
Zucchero a velo g 100
PREPARAZIONE
In un pentolino mettete zucchero a velo, latte e panna ed amalgamate bene con una frusta a mano.
Cuocete, quindi, a fiamma bassa per circa 20 minuti fino a raggiungere una temperatura di 85°.
IMPORTANTE: durante la cottura girate il composto con un cucchiaio di legno.
IMPORTANTE: verificate la temperatura con un termometro da cucina; facendo cuocere gli ingredienti in questa maniera il gelato risulterà cremoso. Tuttavia, se non disponete di un termometro da cucina non disperate: fate cuocere per 20 minuti come indicato. Andrà bene ugualmente!!! 😉
Togliete, ora, dal fuoco, aggiungete lo yogurt ed amalgamate bene con la frusta a mano.
Versate in una terrina ed aggiungete, infine, lo sciroppo di amarena.
Mettete in freezer e fate solidificare per almeno 6 ore.
Ad intervalli di 50 minuti circa smuovete il composto con uno stecchino in modo tale che non si formino i cristalli di ghiaccio ed il gelato risulti cremoso e morbido.
IMPORTANTE: smuovendo la crema otterrete, ovviamente, un gelato all’amarena amalgamato; se volete un gelato variegato aspettate che si solidifichi un po’ prima di girarla in modo tale da non far incorporare lo sciroppo di amarena.
… è trascorso il tempo necessario???
Benissimo!!! Cucchiaio alla mano e… buon appetito!!! 😉
CONSIGLIO: potete decorare il gelato con alcune amarene sciroppate.