Arancino gourmet
Arancino gourmet… e qui la situazione diventa controversa. Non per la sua presentazione gourmet, ovviamente, quanto per il “genere” utilizzato. Arancina o arancino? Sono entrambi corretti. Originari della Sicilia (e credo che questa sia un’informazione…
Il suolo, inizio di un viaggio nel calice
Il suolo, inizio di un viaggio nel calice. Quanto influisce lo scheletro e la composizione del terreno sulla vite e sulle caratteristiche di un vino?
Amarone della Valpolicella Classico Monte Domini Veneti
Cantina Valpolicella Negrar e la storia del primo Amarone. Degustazione Amarone della Valpolicella Classico Monte Domini Veneti.
Parmigiana di melanzane gourmet
La parmigiana di melanzane gourmet è una rivisitazione della tradizionale parmigiana di melanzane cotta al forno. Una variante leggermente più light, semplice da preparare e, sicuramente, di notevole impatto visivo. Una parmigiana di melanzane fresca,…
Gamberoni scottati al brandy con stracciatella
I gamberoni scottati al brandy sono un piatto davvero succulento e prelibato. Semplice da preparare, è ideale come antipasto o secondo per una cena gourmet, che unisca gusto ed raffinatezza. Un piatto nel quale la…
Antipasti&Contorni

Gamberi marinati all’arancia e al lime scottati al Brandy
I gamberi marinati all’arancia e al lime scottati al Brandy sono un antipasto delizioso. Ideali per sedurre i vostri ospiti con qualcosa…
Carciofini sott’olio
Nei carciofini sott’olio è racchiuso tutto il profumo della nostra…
Girelle di Mortadella Bologna IGP
Oggi si celebra la Giornata Nazionale della Mortadella di Bologna.…
Calici DiVini

Il Sagrantino di Montefalco di Arnaldo Caprai
Degustazione Collepiano Montefalco Sagrantino DOCG 2008.
Bollicine di Puglia: il brut rosé di d’Araprì
D'Araprì, la prima azienda in Puglia a produrre bollicine metodo…
Antiche Vigne, una Degustazione da annotare
Antiche Vigne, una Degustazione da annotare — Antiche Vigne incontra…
Cantina Monsupello: il cuore dell’Oltrepò Pavese
Cantina Monsupello: il cuore dell’Oltrepò Pavese Il Podere La Borla…
Dolci

Croissant sfogliati
I croissant sfogliati sono il peccato di gola di tutti. Dobbiamo ammetterlo!!! Mettono d’accordo gli amanti del dolce e quelli del salato.…
Torta alla crema con pan di spagna tradizionale e decorazioni di cioccolato
La torta alla crema con pan di spagna tradizionale e…
Ciambella in tazza al microonde
La ciambella in tazza al microonde è un modo semplice…
Primi

Tagliatelle alla bolognese
Le tagliatelle alla bolognese sono un tipico piatto dell’Emilia-Romagna, preparato con tagliatelle all’uovo fatte in casa e ragù alla bolognese, condimento che…
Maltagliati con sugo di coda di rospo
I maltagliati con sugo di coda di rospo sono un…
Linguine con vongole, pomodorini e pesto
Linguine con vongole, pomodorini e pesto Le linguine con vongole,…
Ravioli di zucca e gorgonzola in agrodolce al profumo di lime in crema di parmigiano e gelatina di pere
Ravioli di zucca e gorgonzola in agrodolce al profumo di…
Secondi

Gulash alla Guinness
Il gulash è senza ombra di dubbio il tipico piatto della tradizione gastronomica ungherese. Una ricetta povera che affonda le sue origini…
Scaloppine ai funghi con riduzione al primitivo
Scaloppine ai funghi con riduzione al Primitivo Le scaloppine ai…
Gamberoni al forno con salsa ai capperi
Gamberoni al forno con salsa ai capperi I gamberoni al…
Sarago marinato all’arancia in salsa alle bietole
Sarago marinato all’arancia in salsa alle bietole Il sarago marinato…
More Articles
Personal Chef&Sommelier Puglia: intervista a Simona Maggio
Due chiacchiere “appetitose” sul mondo del Food e del Wine. Un mondo nel quale il principale protagonista è la Passione. Un mondo nel quale l’ingrediente principe è la Convivialità. La Qualità della materia prima, il background. E se anche Voi volete concedervi un tasting sensoriale…
Tagliatelle fresche all’uovo con asparagi e pancetta
Il nostro “esperimento sociale” continua con la ricetta delle “Tagliatelle fresche all’uovo con asparagi e pancetta” preparate dal nostro amico Vito Fasano per la rubrica “21 GRAMMI DI BONTÀ“. Un piatto dal sapore autentico che rievoca le tradizioni di una volta, quelle contadine, di quando…
Paccheri al profumo di mare
Il nostro “esperimento sociale” continua con la ricetta dei “Paccheri al profumo di mare” che il nostro amico Marco Enriquez ha condiviso con noi per la rubrica “21 GRAMMI DI BONTÀ“. Un primo piatto ricco di sapore e semplice da preparare, indicato anche per i…
Pane alla curcuma
Ed eccoci qui con la prima ricetta dei nostri utenti per inaugurare la rubrica “21 GRAMMI DI BONTÀ”. Un progetto che nasce in un momento storico difficile, non solo di “isolamento forzato” ma anche, a volte, di smarrimento e di un sali e scendi di…
Rivoluzione nel mondo del vino: arriva il prosecco rosé
Rivoluzione nel mondo del vino: arriva il prosecco rosé Questione annosa e controversa quella del Prosecco Rosé. E già, perchè il Prosecco Rosé non esiste. O, per lo meno, non esiste ancora. Molta è la confusione su questo argomento, e tanta l’alterazione degli addetti del…
Nuovo look per Eataly Bari
Nuovo look per Eataly Bari Cambio di concept in Casa Eataly Bari. A presentare il nuovo progetto è Francesco Farinetti, Amministratore Delegato del Gruppo, nella storica sede di Eataly Bari, La Fiera del Levante: “non è un Eataly che si è ridimensionato, ma un Eataly…
Vince Livorno la sfida dei ristoranti biologici
Vince Livorno la sfida dei ristoranti biologici Sluurpy stila la classifica dei primi cinque d’Italia. Sul podio anche la provincia di Verona e Roma Inutile dire che mangiare biologico sia diventato sinonimo di alta qualità. Che venga fatto per moda o semplicemente perché vogliamo introdurre nella nostra…
Nasce il pane all’acqua di mare: il pane senza sale aggiunto
Nasce il pane all’acqua di mare: il pane senza sale aggiunto Salpa da alcuni panifici vesuviani ed approda nella grande distribuzione napoletana grazie alla catena Sole 365. Di cosa stiamo parlando? Del pane all’acqua di mare, prodotto senza aggiunta di sodio. Un’idea innovativa che riduce…