La focaccia con cipolla e ricotta forte è una variante della tradizione focaccia con la cipolla.
E’ preparata con una friabilissima pasta all’olio ed un ripieno di cipolla, pomodorini e ricotta forte.
INGREDIENTI per una focaccia rettangolare di cm 30×22
Per PASTA all’OLIO
Acqua ml 200
Farina 00 g 400
Lievito di birra a panetto g 20
Olio di semi di arachide ml 60
Sale 1 e 1/2 cucchiaini
Per RIPIENO
Cipolla dorata kg 1,5
Olio extravergine di oliva 3-4 cucchiai
Olio al peperoncino piccante 1 cucchiaino
Pepe q.b.
Pomodorini 7-8
Ricotta forte 2 cucchiai (se la ricotta è troppo forte diminuite la dose)
PREPARAZIONE
Mondate la cipolla, quindi tritatela.
Mettetela, ora, in una padella insieme all’olio extravergine e al peperoncino ed al pepe; coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per 2 ore circa.Una volta cotta fatela ben raffreddare.
Nel frattempo preparate la pasta all’olio (cliccate qui per sapere come fare – seguite, però, le dosi di questa ricetta).
Quando la cipolla sarà ben fredda, stendete una sfoglia di pasta all’olio di cm 0,5 di spessore e foderate una teglia da forno della grandezza indicata precedentemente unta con burro o margarina.
Sistemate, quindi, il ripieno freddo e coprite con un’altra sfoglia di pasta dello stesso spessore.
Eliminate con una rotella dentellata la pasta in eccesso dal bordo superiore.
Ungete, infine, la pasrte superiore con 2-3 cucchiai di olio.
Cuocete in forno preriscaldato a 250° per 50-55 minuti fino a doratura.
A metà cottura aggiungete anche i pomodorini a pezzettini