
MasterChef 3 Italia
Chi indosserà i grembiuli del talent show culinario di Skyuno? Lo scoprirete a partire da questa sera, giovedi 19 dicembre, alle ore 21.10, quando prenderà il via la 3° edizione di MasterChef Italia.
I giudici? I soliti di sempre: Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich, che in questa edizione daranno spazio non solo alle abilità culinarie degli aspiranti Chef, ma anche alle loro storie e alle motivazioni personali che li hanno spinti a provare a conquistare il titolo di MasterChef d’Italia.
Diverse le storie, diverse le provenienze (dall’Italia, dal Marocco, dalla Polonia, dalla Corea, dal Togo e dal Senegal) ma competitivamente uniti con un unico obiettivo: dimostrare di essere i migliori e vincere meritatamente. Il format resta lo stesso di sempre con alcune ‘variazioni sul tema’ (per scoprirle clicca qui).
Si parte stasera con la fase dei casting che seguiremo live su Scampomatto, anche e soprattutto per chi non ha la possibilità di seguire lo show su Skyuno.
MasterChef 3 Italia Live
Ore 21.10: si comincia con un best of delle ultime due edizioni.
Ore 21.12: vengono presentati i tre Chef: Bruno Barbieri, Carlo Cracco, Joe Bastianich.
Ore 21.15: i tre Giudici illustrano agli aspiranti concorrenti quale potrebbe essere il loro futuro.
Ore 21.16: 1° aspirante concorrente – Michele, capocantiere.
Ore 21.18: Michele prepara dei ravioli agli scampi molto graditi dai giudici.
Ore 21.20: Michele passa il turno.
Ore 21.22: presentazione dei piatti di altri aspiranti concorrenti.
Ore 21.25: Rosetta, stilista part time, prepara il fellone pasticciato.
Ore 21.26: Rosetta – “Il cibo? Un linguaggio alternativo”.
Ore 21.28: Rosetta passa il turno.
Ore 21.30: Iller, barista, prepara un riso al vino bianco con tartufo.
Ore 21.32: Iller non passa il turno e va via con il suo orsacchiotto.
Ore 21.34: Giovanna, impiegata polacca con origini italiane, prepara il baccalà mantecato con uovo in camicia.
Ore 21.36: Giovanna passa il turno all’unanimità.
Ore 21.41: Emma, disoccupata, prepara il riso basmati al curry con panna e gamberetti.
Ore 21.43: Emma passa il turno.
Ore 21.46: Gianpaolo, imprenditore immobiliare, con caparbietà e tenacia oltre a voler dimostrare al padre di essere capace vuole restituirgli, con l’eventuale vittoria, i soldi ricevuti in prestito. Desidera, inoltre, investire nello “street food”. Prepara per Masterchef le seppie a disagio.
Ore 21.50: Gianpaolo sbaglia nella preparazione del suo piatto ed i giudici lo cacciano.
Ore 21.51: Nicola, agronomo. “Largo ai cinquantenni, i giovani di oggi.”
Ore 21.52: Nicola prepara gli involtini di alzavola con purè di patate.
Ore 21.54: A Nicola piace “la patata”.
Ore 21.55: Nicola passa il turno.
Ore 21.57: Jessica, operaia, vuole dimostrare alle sue bimbe di essere forte – “Se si ha un sogno, le cose si fanno”.
Ore 21.58: Jessica prepara un dolce, “dolce estate”. Barbieri: “buonissimo dolce, nella sua semplicità”.
Ore 21.59: Barbieri: “Jessica, prova a chiudere gli occhi e ad immaginare ciò che vorresti”. Jessica passa il turno.
Ore 22.00: “Cappellacci alpini” – il piatto preparato da Laura. Passa il turno. Bastianich la bacia.
Ore 22.02: Termina il primo episodio di MasterChef Italia.
Ore 22.10: Almo, proprietario di un dog hotel “cucina, soprattutto, per gli umani”. La cucina è la sua grande vera passione.
Ore 22.12: Almo prepara “oasi di miseria e nobiltà”. Il budino di cipolle conquista i giudici.
Ore 22.14: Maria Rosa, casalinga, vuole stupire il marito e portare a casa l’ambito grembiule.
Ore 22.16: Maria Rosa si racconta – Ha trasformato la sua villa in albergo ed ha ospitato nomi importanti della musica internazionale.
Ore 22.18: Maria Rosa con la sua eleganza conquista i giudici grazie, anche, al giudizio positivo di Barbieri.
Ore 22.22: Rachida, dal Marocco, intenerisce i severi giudici. Prepara un fagottino di pesce con verdure croccanti.
Ore 22.25: Bastianich : “è un po’ triste questo piatto”. Rachida : “no, io sono allegra, l’emozione mi ha giocato un brutto scherzo”.
Ore 22.27: i giudici vogliono da Rachida un piatto originario della sua terra.
Ore 22.29: Adelheid, ottava di nove figli, prepara, ora, dei tortini di cioccolato personalizzati per ogni giudice.
Ore 22.31: i giudici, mettono sotto pressione Adelheid con domande relative ai piatti caratteristici delle varie regioni.
Ore 22.31: Adelheid è troppo impreparata. Barbieri: “questo non è un gioco, per me è no”. Adelheid è fuori.
Ore 22.33: Il concorrente del Togo passa il turno.
Ore 22.40: Alberto, il più maturo aspirante Chef si presenta accompagnato da tre “paperine”.
Ore 22.42: Alberto prepara un piatto rinascimentale che cerca, invano, di spiegare ai giudici – Bastianich: “io non capisce un cazzo” .
Ore 22.45: Alberto presenta ai giudici le sue tre paperine, le quali lo apprezzano per la sua originalità. Grazie alla sua Paperina riceve tre si.
Ore 22.47: tanti i no. Nel frattempo Rachida prepara a casa il suo piatto marocchino.
Ore 22.56: Teresa non vuole abdicare per sua figlia Margherita e con la sua padella stressata per i mille chilometri di viaggio prepara “alchimia della Puglia”. Barbieri: “dosaggi sbagliati”. Non passa il turno. I giudici vogliono vedere la figlia diciottenne ai fornelli. Margherita ha imparato a cucinare quattro anni fa quando, per perdere 30 kg si è messa a dieta. Aveva la necessita di mangiare cose leggere. Prepara per i giudici un filetto di salmone grigliato con asparagi. Bastianich è commosso dalla storia della giovane aspirante chef e la esorta a continuare ad avere una vita sana. Passa il turno.
Ore 22.59: Beatrice, porta con sè il suo fedele compagno, il lievito madre. Prepara un filetto di maiale ai fichi. Conquista a fatica i giudici.
Ore 23.02: Arriva l’umile Rachida con il suo succulento piatto. La sua gioia, il suo essere simpaticamente così sopra le righe fanno sorridere i giudici, i quali, apprezzando il suo piatto le fanno passare il turno.
Ore 23.04: Termina, così, il primo appuntamento di MasterChef 3 con 40 aspiranti Chef selezionati.