I Parieti di Matteo Santoiemma, quella Murgia fra sentimento e scommessa
I Parieti di Matteo Santoiemma, quella Murgia fra sentimento e scommessa Avrei detto la “Puglia che mi piace”. Fatta di storie e di persone. Di storie di persone. Ma non basta. Perché quando sei a…
Mainardo III Argento Extra Brut Tosca
Mainardo III “Argento” Extra Brut Tosca – Arancino Gourmet E poi ti ritrovi a passeggiare per le colline di Pontida (un piccolo comune ad appena 20 km a nord-ovest di Bergamo), all’ingresso della Valle San…
Fattoria dei Barbi_Brunello di Montalcino Riserva: una storia di Famiglia
Fattoria dei Barbi_Brunello di Montalcino Riserva: una storia di Famiglia No. Non è una boccetta di Chanel N°5. Meglio. Brunello di Montalcino Riserva Fattoria dei Barbi. Annata 1997. … ovvero quando squilla il telefono e……
I Vini PietraCava: sorsi di Emozioni
Il Vino ha un’Anima. E se così non fosse i nostri sensi non coglierebbero quelle infinite sfaccettature che nasconde un Calice. Quel richiamo alla Terra, alle Origini, quel rapporto indissolubile e unico con la Natura.…
Champagne Louis Roederer Brut Premier
Quando si deve aprire una bottiglia, quando si parla di Vino, qualunque sia il suo Colore, qualunque sia la tipologia, il tempo di affinamento, il territorio, il Paese… c’è sempre un misto di mistero e…
Antipasti&Contorni

Tempura di cozze alla birra al profumo di limone in cestino croccante di parmigiano con crema di fagioli e salsa al sedano con erbe aromatiche
Un piatto tipico della tradizione gastronomica pugliese sono i cavatelli con fagioli e cozze. Un piatto di carattere nel quale riecheggiano il…
Parmigiana di melanzane gourmet
La parmigiana di melanzane gourmet è una rivisitazione della tradizionale…
Gamberoni scottati al brandy con stracciatella
I gamberoni scottati al brandy sono un piatto davvero succulento…
Calici DiVini

Rosati di Puglia: il Pungirosa di Rivera
Rosati di Puglia: il Pungirosa di Rivera Siamo in Puglia, nella terra dei rosati. In quella terra nella quale si imbottigliò e…
Brunello di Montalcino Gorelli 1989: un giovanotto di 31 anni con nerbo
Brunello di Montalcino Gorelli 1989: un giovanotto di 31 anni…
La Ribolla Gialla di Collavini: ai limiti del metodo Charmat
La Ribolla Gialla di Collavini: ai limiti del metodo Charmat…
I vini Santa Lucia ed il loro Gazza Rubina
I vini Santa Lucia ed il loro Gazza Rubina Più…
Dolci

Zeppole di San Giuseppe fritte
Ed ecco il dolce che tutti i papà amano: le zeppole di San Giuseppe. Le zeppole, infatti, must della tradizione italiana, sono un…
Pan di spagna tradizionale con crema chantilly al limone, frutti di bosco e menta caramellata al Rum
Il Pan di spagna tradizionale con crema chantilly al limone,…
Primi

Orecchiette pugliesi con pomodorini, pesto di basilico, mollica croccante aromatizzata e cacioricotta
Si sa. Un piatto di orecchiette caserecce, in Puglia, non deve mai mancare a Tavola. E si sa, anche, che l’orecchietta vuole…
Tagliatelle con salsiccia, zucchine, crema di parmigiano e peperoni cruschi
Le Tagliatelle con salsiccia, zucchine, crema di parmigiano e peperoni…
Tagliatelle alla bolognese
Le tagliatelle alla bolognese sono un tipico piatto dell’Emilia-Romagna, preparato…
Maltagliati con sugo di coda di rospo
I maltagliati con sugo di coda di rospo sono un…
Secondi

Bombette pugliesi con Capocollo di Martina Franca e cicoria, su crema di Caciocavallo, riduzione al Primitivo di Manduria con alloro e bacche di ginepro e tarallo scaldato
Le Bombette sono un must per la tradizione gastronomica pugliese. Ed in particolare della Valle d’Itria. Involtini di capocollo di maiale ripieni…
Scaloppine ai funghi con riduzione al primitivo
Scaloppine ai funghi con riduzione al Primitivo Le scaloppine ai…
Gamberoni al forno con salsa ai capperi
Gamberoni al forno con salsa ai capperi I gamberoni al…
More Articles
Simona Maggio Personal Chelier – Chef & Sommelier a domicilio_ Puglia
ITA_Ed eccomi qui con un menù studiato appositamente per Voi, per farvi conoscere i Colori, i Profumi ed i Sapori della Terra di Puglia. Un viaggio sensoriale enogastronomico che vi farà vivere, attraverso una degustazione di piatti tipici, i luoghi di una regione nella quale…
Il suolo, inizio di un viaggio nel calice
Il suolo, inizio di un viaggio nel calice. Quanto influisce lo scheletro e la composizione del terreno sulla vite e sulle caratteristiche di un vino?
Amarone della Valpolicella Classico Monte Domini Veneti
Cantina Valpolicella Negrar e la storia del primo Amarone. Degustazione Amarone della Valpolicella Classico Monte Domini Veneti.
Il Sagrantino di Montefalco di Arnaldo Caprai
Degustazione Collepiano Montefalco Sagrantino DOCG 2008.
Bollicine di Puglia: il brut rosé di d’Araprì
D'Araprì, la prima azienda in Puglia a produrre bollicine metodo classico.
Personal Chef&Sommelier Puglia: intervista a Simona Maggio
Due chiacchiere “appetitose” sul mondo del Food e del Wine. Un mondo nel quale il principale protagonista è la Passione. Un mondo nel quale l’ingrediente principe è la Convivialità. La Qualità della materia prima, il background. E se anche Voi volete concedervi un tasting sensoriale…
Torta alla crema con pan di spagna tradizionale e decorazioni di cioccolato
La torta alla crema con pan di spagna tradizionale e decorazioni di cioccolato fondente è la massima espressione di semplicità, bontà e qualità. Se, in effetti, è preparata seguendo i “protocolli” standard senza alcuna ricetta misteriosa e segreta, è altrettanto vero che è esattamente questa…
Tagliatelle fresche all’uovo con asparagi e pancetta
Il nostro “esperimento sociale” continua con la ricetta delle “Tagliatelle fresche all’uovo con asparagi e pancetta” preparate dal nostro amico Vito Fasano per la rubrica “21 GRAMMI DI BONTÀ“. Un piatto dal sapore autentico che rievoca le tradizioni di una volta, quelle contadine, di quando…